PERCHE' IL PEPE FA STARNUTIRE ?
- Biagio Flavietti

- 26 gen 2018
- Tempo di lettura: 1 min
PERCHÉ IL PEPE FA STARNUTIRE 🤧?
Conosciuto come il re di tutte le spezie, è una delle più antiche e popolari nel mondo, tanto da essere stato usato anche come moneta in passato.
A prescindere che sia bianco, nero o verde, il pepe contiene un alcaloide della piridina, chiamato PIPERINA. Questa, agisce come irritante se arriva al naso, stimolando le terminazioni nervose all'interno della mucosa nasale. Infatti il corpo risponde starnutendo, poiché è l’unico modo per allontanare la sostanza irritante dal naso 👃🏻.
Questa stessa sostanza, la PIPERINA, è capace una volta arrivata nello stomaco, di stimolare la secrezione di succhi gastrici e quindi favorite la digestione. ⛔️Attenzione però, visto il suo alto potere irritante sulle mucose è controindicato in persone che soffrono di ulcere o emorroidi ⁉️
Inoltre si dice che il pepe aiuti ad attivare il metabolismo e quindi sia utile nei regimi dietetici. In realtà il pepe ha una azione che va a stimolare la termogenesi, vale a dire il consumo di calorie per la produzione di calore. Al contrario di quanto si possa pensare il pepe nero è ricco di sodio e quindi è controindicato nei soggetti con ipertensione.
Il pepe può essere utilizzato anche con azione frizionante e antinfiammatoria nella massaggioterapia.
Utilizzate quindi il pepe alla fine delle vostre ricette e attenzione a non starnutire 🤧







Commenti