top of page

OLIO DI PALMA 🌴

  • Immagine del redattore: Biagio Flavietti
    Biagio Flavietti
  • 27 gen 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Negli ultimi dieci anni l’olio di Palma sembra essere stato additato come il demonio degli oli, responsabile di patologie cardiovascolari, stress ossidativo e tumori. 😅 Ma è vero tutto ciò ????🧐 ASSOLUTAMENTE NO 🌴🌴 È vero che questo particolare olio, si trova tra gli ingredienti di snack dolci, biscotti e creme spalmabili ma il suo utilizzo nell’industria dolciaria ha poco a che fare con la sua alta o bassa qualità. Infatti l’olio di palma è ricco di acidi grassi saturi, che gli conferiscono una consistenza più solida e burrosa e che gli permettono di resistere di più alle alte temperature. Ciò lo rende idele per la realizzazione di prodotti da forno, che non si brucino e anzi rimangano così, FRIABILI. 😋😋 Ma quindi stiamo dicendo che l’olio di palma fa bene ? No 👎 Stiamo solo dicendo che l’olio di palma non è da demonizzare e anzi è molto meno dannoso di altri oli, come quello di cocco o dei famosi grassi idrogenati. Naturalmente l’alto contenuto di acidi grassi saturi incide negativamente sul suo profilo di bontà, tanto è vero che può portare problemi al sistema cardiovascolare😞. Ma sapete qual è il vero motivo per cui si sta facendo una lotta all’utilizzo dell’OLIO DI PALMA nei prodotti che mangiamo tutti i giorni ??? Il motivo è AMBIENTALE. Infatti tutto ciò nasce come una protesta realizzata dagli ambientalisti. La produzione di olio di palma 🌴 prevede la raccolta e il danneggiamento di kilometri e kilometri di ecosistema, creando ampie aree di deforestazione. La soluzione è quindi semplicemente utilizzare oli meno dannosi sia per noi che per l’ambiente. 😁🌴😊 


 
 
 

Commenti


bottom of page